Visualizzazione post con etichetta Adidas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adidas. Mostra tutti i post

Scarpe da Ginnastica Puma e Adidas

Le scarpe da ginnastica e i fratelli Dassler sono quasi sinonimi. Questi due fratelli tedeschi, infatti, dopo avere gestito insieme una fabbrica di scarpe, hanno fondato separatamente due ditte che ancora oggi sono ai vertici di questo settore delle calzature: il marchio Adidas e il marchio Puma.
La Puma fu fondata da Rudolph Dassler dopo lo scioglimento della società con il fratello Adolph, e dopo un breve periodo di "rodaggio" le Puma colsero il primo dei tanti successi futuri quando agli inizi degli anni 50 furono scelte da Joseph Bartel, campione olimpico nella disciplina dei 1500 metri. Il logo del felino che salta è stato associato al marchio Puma nel 1968, anno delle Olimpiadi di Città del Messico. Durante queste Olimpiadi, il corridore nero Tommie Smith, mentre si trovava sul podio della finale dei 200 metri, che aveva vinto, come forma di protesta salutò l'esecuzione dell'inno nazionale americano con il pugno guantato di nero chiuso e sollevato. Oltre a questa forma di protesta, tutto il mondo notò anche le scarpe che portava appogiate alla spalla: quel paio di scarpe da ginnastica erano un paio di Puma. Negli ultimi anni, altri grandissimi atleti hanno scelto le Puma per aiutarli nelle loro performances sportive. Due tra tutti: Diego Armando Maradona e Boris Becker. Il tennista tedesco ha firmato con il suo nome due modelli di Puma da tennis. Le sneakers Puma sono tuttora ai vertici del mercato mondiale delle scarpe da ginnastica.

Le Puma, come abbiamo visto, sono state fondate da Rudolph Dassler nel 1948.
Stesso anno di nascita hanno le Adidas, creatura dell' altro fratello Dassler, Adolph. Il nome Adidas, tra l'altro, nasce proprio dall'unione di Adi, che è il diminutivo di Adolph e Das, le prime tre lettere del cogome Dassler.
La ditta che i due fratelli avevano in comune, era già una ditta di scarpe sportive di grandissimo successo. Ad esempio, il mitico atleta statunitense Jesse Owen, che vinse quattro medaglie d'oro alle olimpiadi di Berlino, indossava scarpe realizzate nel laboratorio dei fratelli Dassler.
Le Adidas, sono anch'esse una storia di successo e annoverano nel loro catalogo passato e recente decine di modelli fortunati, che fanno gola a tutti gli appassionati di calzature sportive, ma anche ai patiti della moda. Le Adidas Superstar, ad esempio, sono un modello molto apprezzato da chi pratica sport, ma sono anche una scarpa di culto del mondo Hip-hop, grazie alla pubblicità fatta dai RunDmc, gruppo mitico per questo genere di musica e grande appassionato delle Adidas e delle Superstar in particolare.
Oggi come oggi le Adidas dividono le loro proposte in tre gradi settori: le Adidas Originals, che sono disponibili anche con il nome di Adidas Heritage Line, le Adidas Performance, che sono orientate al mondo dello sport professionale e le Adidas Y3, marchio che nasce dalla collaborazione tra Adidas e Yohji Yamamoto, un famoso designer.

Puma e Adidas nascono quindi dalla genialità e capacità di due fratelli, che stavano avendo grande successo in coppia, ma che hanno deciso di provare a realizzare i loro sogni ciascuno per suo conto, scelta che, in fondo, non ha fatto che bene al settore delle scarpe da ginnastica e agli appassionati di tutto il mondo.

Scarpe da Ginnastica: Passione Vera

Oggi come oggi le scarpe da ginnastica sono da considerare un must nell'armadio delle scarpe di chiunque, anche delle persone più alla moda.
Non molto tempo fà, questo tipo di calzatura era destinato unicamente all'attività fisica, mentre ora si possono indossare con quasi qualsiasi tipo di vestito o abito. Anche un abito serio e formale può avvantaggiarsi della presenza ai nostri piedi di un paio d scarpe da ginnastica, ovviamente nelle occasioni in cui si può osare un po' di più senza per questo dover ricevere dei giudizi negativi.
Le scarpe da ginnastica vanno quindi alla grande con un paio di jeans.
Le scarpe da ginnastica vengono chiamate in molti modi diversi. A seconda della forma e delle loro caratteristiche si possono chiamare sneakers, scarpe da riposo, scarpe da tennis. Il punto comune è quello di una estrema vestibilità e confortevolezza. Ma la scarpa da ginnastica, quando è interpretata e riletta da qualche famoso designer, riesce ad essere anche un capo "cool" e alla moda, desiderato dalle fashion victims di tutto il mondo.
I marchi che la fanno da padrone in questo campo sono ormai conosciuti da tutti, anche da chi, magari, non ha mai indossato una sneaker. Nike, Puma, New Balance, Adidas, Vans e Converse sono dei marchi famosi in tutto il mondo che hanno ormai abbondatemente travalicato i confini settoriali per diventare dei marchi a 360 gradi.
Le scarpe da tennis non sono ormai più appannaggio unico dei più giovani. E' sempre più frequente vedere personaggi famosi, attori, cantanti personaggi politici, indossare ai loro piedi, quando l'occasione lo permette, un bel paio di sneakers.
Per gli adulti, poi, si possono trovare anche delle scarpe da ginnastica firmate dai più grandi marchi della moda internazionale, Prada, Vuitton o Hogan per nominarne solo alcuni, che propongono la loro visione di questo tipo di calzatura comoda e informale, ma che, nelle loro mani, diventa un modello esclusivo, dalla qualità, e dal prezzo, di altissimo livello.
Con l'avvento di Internet, è diventato molto facile trovare il tipo di scarpa da ginnastica che fa per noi. Esistono svariati siti di commercio online che propongo innumerevoli marchi, dai più noti a quelli più di nicchia. Trovare quello che fa per noi così spesso è solo questione di tempo.
Cosa volere di più da una calzatura come le scarpe da ginnastica, che, in un colpo solo, è giovane, robusta, confortevole e alla moda?

Con un pizzico di esagerazione possiamo quindi considerare le scarpe da ginnastica tra nostri migliori amici, perchè ci sostengono e sono con noi durante diverse attività della nostra giornata, desiderose di farci svolgere al meglio sia le attività sportive che quelle rilassanti e divertenti.

La storia delle sneakers, che prendono il loro nome dal fatto che non emettono alcun rumore quando si usano, sono nate nel 1800 grazie ad una compagnia denominata Keds che per prima ebbe l'idea di utilizzare una suola di gomma. Vennero poi le Converse, che, nel 1917 iniziarono la loro avventura in questo settore con le leggendaie Converse All Star.

I fratelli Dassler, in Germania, diedero vita alla prima azienda che realizzava calzature specifiche per il tennis. Dalla divisione di questi due fratelli nacquero due ditte che sono ancora dei colossi del settore: Puma e Adidas.

Sono passati molti anni dai que pioneristici inizi ed oggi le scarpe da ginnastica, soprattutto grazie alla Nike che ne ha intuito il potenziale, sono diventate degli oggetti di alta tecnologia, studiate fin nei minimi dettagli e sempre pronte a sorprenderci con nuove soluzione di design e di materiali.

Insomma, sia che cerchiate la moda a tutti i costi, sia che siate degli sportivi accaniti, sia che semplicemente cerchiate un po' di comfort per i vostri piedi, le scarpe da ginnastica fanno al caso vostro!